
Eh sì carissimi armasti non si può non parlare del comportamento tipico dell'armasto/a invitato alle nozze dei suoi amici.
Ormai veterani dei matrimoni, gli armasti si ritrovano in piccoli gruppi a questo genere di cerimonie, si informano su quanti armasti ci sono e in quali tavoli saranno sistemati. Solitamente gli sposi hanno sempre un occhio di riguardo per i propri amici armasti, tentando anche durante il ricevimento di nozze di organizzare appuntamenti al buio con qualsiasi invitato, purchè l'amico armasto si sistemi. Tanti sono i luoghi per abbordare l'armasto/a... i buffet, i balli a fine pranzo/cena e il ritrovo post-cerimonia a casa degli sposi.
Dal canto suo l'armasto/a non può lasciarsi sfuggire queste occasioni e si mette in bella mostra, dando il meglio di sè; si prodiga per ogni genere di servizio agli sposi (autista, portaborse,lettore, cantore ecc..) e si fa fotografare per avere un ricordo di quanto era in "tiro" quella volta. Per non parlare poi degli scherzi... perchè gli accoppiati non hanno tempo di pensare agli scherzi del matrimonio e allora ecco qua l'armasto che si ingegna e che si sbatte a destra e a manca per festeggiare i propri amici.
Ma vogliamo parlare del lancio del bouquet?!?
perchè mai questo bouquet finisce sempre nelle mani delle ragazze già fidanzate, con nozze già semi-fissate e mai nelle mani delle armaste? per quale legge di gravità o del moto il bouquet va da tutt'altra parte, nonostate la sposa abbia preso la mira, sebbene girata, per lanciarlo alla propria amica armasta? le armaste studiano tutte le traiettorie possibili, si posizionano in punti strategici... ma niente da fare! sto bouquet non s'ha da pigliare...
solo una volta ebbi il brivido di sfiorarlo, ma una accoppiata stangona con una gomitata si è accaparrata il boquet.. che doveva essere mio!!!!
E così tra un confetto e l'altro... anche questo matrimonio passerà, prendendo sempre più consapevolezza della propria armastitudine.. ma questa è già un'altra storia...
8 commenti:
Bellissimo post Roby!
Io una volta ho preso al volo la giarrettiera della sposa lanciata dallo sposo... ma come sai non è cambiato nulla.
Sui matrimoni io non ripongo fiducia, non credo sia una buona occasione per conoscere gente, mi mettono tristezza e mi fanno fanno sentire in gabbia dentro il ristorante dove di solito si è ammassati come sardine.
Il più delle volte mi ritrovo a giocare coi bambini: tutto un altro mondo!
sono assolutamente daccordo con Roby...sembra che questo post l'abbia scritto al posto mio!
secondo me c'è la maledizione del bouchet!
Eppure c'è chi si è conosciuto ai matrimoni e si è pure sposato! Li conosco!
Qualche matrimonio pure a me mette tristezza, ma credo che dipenda da quanto siamo affezionati agli sposi e dal momento che stiamo passando personalmente, per cui siamo più sensibili o meno all'evento.
Roby... c'è anche gente che ha vinto alla lotteria, non vuol dire nulla.
L'affetto per gli sposi è il discrimine: se è tanto sopporto e vado a cerimonia e pranzo. Altrimenti, se posso, non vado.
Il momento che stiamo passando? E' un momento lungo più di 10 anni il mio.
Sono pessimista, lo so, non volevo rovinarvi la festa.
Spesso passo a leggere senza scrivere......
il post mi piace e mi ha fatto sorridere la parola "armastitudine"
anzi aggiungerei che mi ha sottolineato una differenza di stati d'animo.
....oddio!!Roby, è un post meraviglioso!!!!... ho veramente riso tanto nel leggerlo... in più punti ho pensato: "ma è così!"... a parte il momento del lancio, io non mi ci metto mai in mezzo :0))
..e cmq.... è bello tornare di tanto in tanto sul blog degli armasti e non sentirsi mai soli in questo mondo di "armastitudine" :0)
commento di prova
Posta un commento